L’industria dei videogiochi nel 2024 si presenta come un settore in evoluzione, con diversi fattori chiave che stanno plasmando il suo futuro.

Ecco una panoramica dettagliata delle principali previsioni per il 2024:
- Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale: L’intelligenza artificiale (AI) è destinata a giocare un ruolo sempre più centrale nello sviluppo dei videogiochi. Ad esempio, sarà usata per creare dialoghi realistici e comportamenti naturali nei personaggi non giocanti (NPC), come già anticipato in titoli come “Dragon’s Dogma 2” e “Grand Theft Auto 6”. Questo avrà un impatto positivo sull’innovazione, ma potrebbe anche portare a una saturazione del mercato con un aumento del numero di giochi disponibili, rendendo più difficile per i nuovi titoli emergere.
- Crescita delle Sottoscrizioni di Giochi: Le sottoscrizioni di giochi dovrebbero crescere significativamente, superando la crescita del software di gioco. Si prevede che il numero totale di abbonamenti si avvicini ai 200 milioni entro la fine dell’anno. Questo darà più potere alle aziende che offrono servizi di abbonamento, alterando la dinamica tradizionale tra sviluppatori e distributori.
- Nuovi Lanci e Console: Nel 2024 si prevede l’annuncio di un sequel di “Super Mario Odyssey” da parte di Nintendo, nonché il lancio di una nuova console Nintendo Switch, potenzialmente chiamata Nintendo Switch Pro o Nintendo Switch 2. Questi lanci rafforzeranno ulteriormente la posizione di Nintendo nel mercato.
- Rallentamento del Ciclo dei Grandi Giochi: Dopo un 2023 ricco di importanti lanci di giochi, si prevede un rallentamento nel 2024. Questo è dovuto in parte agli effetti post-pandemia e ai recenti licenziamenti nel settore, che hanno ridotto la forza lavoro e influenzato i tempi di sviluppo dei giochi.
- Mascotte dei Videogiochi: Nel 2024, ci si aspetta un ritorno delle mascotte classiche dei videogiochi come Rayman e Spyro, offrendo ai giocatori personaggi più colorati e allegri.
- Sfide e Opportunità nel Cloud Gaming: Anche se il cloud gaming continua a guadagnare interesse, non è garantito il suo successo a causa delle limitazioni tecniche, come la connettività internet inadeguata in molte regioni. Questo potrebbe limitare la crescita del cloud gaming a un mercato più ristretto.
- Crescita nei Mercati Emergenti: Si prevede una crescita più elevata nei mercati emergenti rispetto agli anni precedenti, grazie al miglioramento della tecnologia (dispositivi, velocità di rete) e all’arrivo di nuovi giocatori.
- Maggiore Focus su Live Ops e Strategie di Eventi: Le strategie di live operations e eventi diventeranno lo standard dell’industria, e le aziende che non si concentreranno su questi aspetti rischieranno di rimanere indietro rispetto ai concorrenti.
- Crescita Moderata del Settore: In generale, si prevede una crescita moderata dell’industria dei videogiochi, con un aumento del 4% nel settore dei giochi per dispositivi mobili, raggiungendo circa $111.4 miliardi di entrate.
Queste previsioni indicano un anno di transizione e adattamento per l’industria dei videogiochi, con l’evoluzione tecnologica e le dinamiche di mercato che continuano a plasmare il settore in modi nuovi e interessanti.