SpaceX è pronta a rivoluzionare ancora una volta il settore delle telecomunicazioni satellitari con un importante upgrade al suo servizio Starlink. L’azienda di Elon Musk ha annunciato lo sviluppo di una nuova antenna capace di offrire connessioni Internet ultra veloci, raggiungendo velocità nell’ordine dei gigabit al secondo.

Durante un recente webinar dedicato ai rivenditori Starlink, SpaceX ha rivelato che la nuova antenna porterà la velocità di connessione dagli attuali 200 Mbps a un range compreso tra 1 e 2 Gbps. Un salto di qualità reso possibile grazie a una serie di ottimizzazioni nella rete satellitare, tra cui l’adozione di frequenze radio più ampie e una nuova generazione di satelliti.
Al centro di questa evoluzione ci sono infatti i satelliti Starlink V3, progettati per garantire fasci di segnale più stretti, maggiore capacità di banda e una latenza ridotta. Questi satelliti saranno messi in orbita tramite il razzo Starship, attualmente in fase di test. Il lancio della nuova antenna è previsto per il 2025, ma la data è condizionata dalla disponibilità del razzo e dal successo delle future missioni.
Tuttavia, prima che queste innovazioni diventino realtà, sarà necessario ottenere l’approvazione dalla Federal Communications Commission (FCC), l’ente regolatore statunitense delle comunicazioni. Una volta ricevuto il via libera, Starlink potrà finalmente offrire prestazioni paragonabili – e in alcuni contesti persino superiori – alle connessioni in fibra ottica terrestri, diventando un’alternativa concreta per aree rurali, zone isolate e mercati emergenti.
Con questa nuova infrastruttura, SpaceX mira a consolidare la posizione di Starlink come uno dei principali fornitori di connettività a livello globale, offrendo non solo maggiore velocità, ma anche stabilità e copertura in contesti dove la fibra tradizionale fatica ad arrivare.