A scuola si faranno i compiti tramite Classroom

Anche la scuola si sta rivoluzionando: d’ora in poi si faranno i compiti avvalendosi di Classroom. E’ disponibile su invito e consente agli insegnanti di comunicare con gli studenti mediante i servizi Gmail, Docs per realizzare documenti, e di Drive per la conservazione di file sul web.

Ci sarà la possibilità, con questo servizio, di assegnare compiti in maniera del tutto hi-tech. Questa piattaforma è stata creata per aiutare gli insegnanti e gli alunni e per creare un dialogo e accorpa i servizi offerti da Google Docs, Drive e Gmail: sarà disponibile nel pacchetto Google Apps for Edication dedicato alla scuola. Se vi disturba il fatto della privacy potete stare tranquilli: i contenuti e i dati degli studenti saranno usati esclusivamente per comunicati mirati.

A scuola si faranno i compiti tramite Classroom

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche