Secondo i cardiologi riunti al Meeting tenutosi in questi giorni a Bologna, su fibrillazione atriale infarto, il consumo eccessivo di alcol tra i giovani è un comportamento ad alto rischio di infarto anche tra gli adolescenti.
Sono mezzo milioni i ragazzi che fanno uso o meglio abuso di alcool, in particolare nei fine settimana mettendo a rischio la salute del loro cuore.
Inoltre l’alcool è la principale causa di incidenti automobilistici mortali, che coinvolgono come vittime i giovanissimi.
Il professor Alessandro Capucci, esperto delle Malattie dell’apparato cardiovascolari, ha spiegato: “L’abitudine a bere molto tutto insieme, il cosiddetto binge drinking amato dai giovanissimi durante il weekend, è molto rischiosa per il cuore. L’ingestione acuta di alcol aumenta la quantità di catecolamine in circolo: queste sostanze fanno da “innesco” alla comparsa di aritmie, la più frequente delle quali è la fibrillazione atriale acuta”.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.