La sicurezza dei dati è diventata una priorità assoluta. Non sorprende quindi che Google abbia accelerato i tempi, rilasciando Android 16 con un focus marcato sul potenziamento delle difese degli smartphone. In un ecosistema digitale che ricorda sempre più il “Far West”, aggiornamenti come questo sono cruciali per proteggere milioni di utenti da minacce in continua evoluzione.
Android 16 introduce due innovazioni chiave, pensate per offrire un livello di protezione senza precedenti. Sebbene siano opzionali, l’attivazione di entrambe è fortemente raccomandata per trasformare il tuo dispositivo in una vera fortezza digitale.

1. Controllo Identità: La Tua Impronta Digitale come Fortezza
La funzionalità Controllo Identità, pur essendo stata introdotta nel 2024, riceve un’enfasi maggiore con l’aggiornamento ad Android 16. Immagina questa scena: sei lontano da casa, in un luogo che non hai designato come “sicuro”, e qualcuno tenta di accedere al tuo telefono per curiosare tra password, dati sensibili o modificare impostazioni di sicurezza cruciali.
Con il Controllo Identità attivo, ogni tentativo di accesso a informazioni delicate o modifiche di sicurezza richiederà un’identificazione biometrica (come impronta digitale o riconoscimento facciale). Questo rappresenta una barriera invalicabile per chiunque non sia tu.
Come attivarla: Per abilitare questa protezione, naviga nel menu “Impostazioni” del tuo telefono e cerca il termine “Controllo identità”. Qui potrai anche specificare le tue “posizioni attendibili” (ad esempio, la tua abitazione), dove il sistema riconoscerà che sei al sicuro e non richiederà l’autenticazione biometrica per ogni azione. È interessante notare come alcuni utenti di Pixel 9 Pro, per massimizzare la sicurezza, scelgano di non definire alcuna posizione attendibile, preferendo la protezione biometrica costante.
2. Protezione Avanzata: Uno Scudo Multilivello Contro Ogni Minaccia
L’altra grande novità è la Protezione Avanzata, una singola impostazione che abilita un set completo di difese per il tuo dispositivo. Con un solo “tap”, attivi una serie di misure cruciali che coprono diversi fronti di attacco:
- Protezione contro dispositivi smarriti, rubati o sequestrati: Rende il tuo telefono meno vulnerabile in caso di perdita o furto.
- Difesa da applicazioni dannose e problemi di memoria: Scansiona e blocca software malevoli.
- Filtraggio delle connessioni di rete non sicure: Ti avvisa o blocca l’accesso a reti Wi-Fi o connessioni compromesse.
- Blocco dei siti web pericolosi: Protegge la tua navigazione da phishing e malware.
- Filtro delle chiamate spam: Riduce le interruzioni indesiderate e i tentativi di truffa telefonica.
- Protezione contro truffe e messaggi spam in Google Messaggi: Salvaguarda la tua privacy e sicurezza dalle minacce veicolate via SMS/MMS.
Come attivarla: Attivare la “Protezione avanzata” è estremamente semplice. Ti basterà un clic nel menu delle impostazioni per attivare tutte le protezioni elencate.
Inoltre, Android 16 facilita l’iscrizione al programma di protezione separato per il tuo account Google, accessibile dalla voce di menu “Protezione account”. Anche qui, sarà richiesta un’autenticazione per garantire che solo tu possa accedere alle impostazioni più critiche.
Come evidenziato anche da testate internazionali come il Mirror, l’attivazione di queste funzionalità migliora in modo significativo la sicurezza generale del tuo smartphone e, di conseguenza, dei tuoi dati personali. Non appena il tuo dispositivo riceverà l’aggiornamento ad Android 16, vale la pena prendere qualche minuto per attivare subito queste protezioni.
Rendi il tuo smartphone “a prova di proiettile” con le nuove difese di Android 16!
Fonti Affidabili e Autorevoli:
- Google Official Blog (Google Security Blog o Android Developers Blog): Per annunci ufficiali e approfondimenti tecnici sulle nuove funzionalità di sicurezza. (Si consiglia di cercare direttamente sul blog ufficiale di Google o Android per le ultime informazioni su Android 16 e le sue funzionalità di sicurezza).
- The Mirror: (Per la conferma del rilascio e l’enfasi sull’importanza delle nuove funzionalità).
- Android Central / XDA Developers: (Per analisi tecniche e guide sull’attivazione delle funzionalità Android).

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.