Con il mese di Aprile di quest’anno siamo arrivati alla soglia massima di concentrazione di CO2 nell’aria, non è un semplice record negativo ma è il record dei record.
Secondo le stime infatti, questo mese di Aprile che da poco è terminato ha fatto registrare una concentrazione di CO2 nell’aria pari a 400 parti per milione, il che porta Aprile ad essere il mese con il record negativo di tutta la storia.
I dati forniti dal sito Climatecentral.org evidenziano che la soglia di 400 parti per milione di anidride carbonica, è praticamente rimasta entro tale livello per tutto il mese, le proiezioni tra l’altro prevedono che il mese di maggio potrebbe far segnare addirittura un picco di 402,ppm.
- L’inquinamento uccide una persona su 8 nel mondo
- Il Mediterraneo sotto osservazione causa inquinamento
- Inquinamento e smog danneggiano il cervello
Nel periodo della primavera i picchi aumentano per poi pian piano diminuire durante la fioritura delle piante e la fotosintesi, tale processo come ben si sa riesce a diminuire i livelli di CO2 nell’aria, detto questo per la prima volta nel 2014 la soglia è stata superata e soprattutto è rimasta inalterata per tutto il mese di aprile.

