Sony ha confermato che a partire dal 16 aprile i costi di PS Plus Essential, Extra e Deluxe/Premium cresceranno in vari Paesi dell’America Latina, del Sud-Est asiatico e in Australia. Sono coinvolti Argentina, Cile, Colombia, Messico, Indonesia, Malesia, Thailandia, Singapore, Uruguay, Perù, Bolivia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panama e Paraguay, oltre all’Australia.
- PS Plus Essential: +1 AUD mensile / +7 AUD annuali
- PS Plus Extra e Deluxe: +2 AUD mensili / +18 AUD annuali
Questi adeguamenti arrivano insieme alla presentazione dei nuovi giochi per i piani Extra e Premium, ma in molti mercati il rincaro supera il valore aggiunto dei titoli in catalogo.

Perché la Germania resta esclusa per ora
Sony non ha segnalato modifiche ai piani PS Plus sul PlayStation Blog per alcuni mercati, rinviando così eventuali ritocchi futuri.
“Gli adeguamenti dei prezzi PS Plus a livello mondiale risalgono a settembre 2023 per gli abbonamenti annuali, con un rialzo simultaneo in Europa, Regno Unito, Giappone, Cina e Australia. Solo il mercato giapponese ha vissuto un secondo aumento nel 2024.”
Prospettive future: cosa aspettarsi
Anche se la struttura degli abbonamenti PS Plus è rimasta stabile in Germania, non è escluso un nuovo adeguamento. Altri servizi in streaming, come Disney Plus, applicano aumenti scaglionati in base alle regioni. Tuttavia, storicamente Sony tende a modificare i prezzi in simultanea su tutti i mercati principali.
- Monitoraggio periodico: Sony aggiorna i costi solitamente con pochi mesi di preavviso.
- Comunicazione trasparente: in caso di rialzo in Germania, gli utenti riceveranno notifica almeno 30 giorni prima.
- Voto dei sottoscrittori: in base alle normative UE e alle recenti sentenze tedesche, qualsiasi modifica dovrà essere accettata esplicitamente dall’abbonato.
Consigli per gli abbonati PS Plus
- Verifica la data di rinnovo: blocca il prezzo attuale sottoscrivendo un abbonamento annuale prima del possibile annuncio.
- Valuta l’upgrade: se hai ancora Essential, prova Extra o Deluxe con i nuovi giochi inclusi.
- Controlla le offerte stagionali: spesso durante eventi PlayStation Store (Black Friday, saldi estivi) i prezzi scendono ulteriormente.
Conclusione:
Per ora, i gamer possono tirare un sospiro di sollievo: il rincaro di PS Plus non li riguarda. Resta però vigile: quando Sony deciderà di uniformare i prezzi, potrebbero esserci novità anche per noi. Fino ad allora, sfrutta le offerte attuali e goditi i titoli inclusi nel tuo piano PS Plus.