Se tutte le “guerre” del mondo fossero così golose, noi non esiteremmo un attimo a sostenerle: Barilla e Ferrero hanno deciso di darsi battaglia a suon di biscotti goduriosi e così, a poche settimane dal lancio dei Nutella Biscuits, arriveranno a breve anche i Biscocrema.
E se i biscotti della Ferrero hanno raggiunto numeri da capogiro nelle vendite e sono praticamente introvabili sugli scaffali, chissà che Barilla riesca a replicare il medesimo successo, sfruttando la sua crema Pan di Stelle.
Effettivamente li potremo trovare sugli scaffali da gennaio 2020, ma l’azienda ha anticipato la mossa con un comunicato: “Il Biscocrema unisce la frolla al cacao dei biscotti Pan di Stelle e alla nostra crema, chiuso da un tappo di cioccolato e abbellito dalla tipica stella bianca. Ma è fatto senza olio di palma, per abbattere i grassi saturi. Sarà venduto in monoporzioni da due biscotti, per limitare le calorie (139) perché non è un prodotto da mangiare tutti i giorni, ma per una colazione speciale, una coccola o un dopo-cena”.
Barilla ci ha tenuto a sottolineare che non si tratta di una risposta ai biscotti alla Nutella, sottolineando quindi come le sue linee Pavesi e Mulino Bianco siano leader di mercato in fatto di biscotti. Quelli più venduti sono le Gocciole (di Pavesi) seguiti dai Pan di Stelle (di Mulino Bianco).

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.