Bastano 20 minuti di sole al giorno per prevenire l’osteoporosi

Il nostro corpo ha bisogno di un gran numero di vitamine per poter funzionare al meglio, e la mancanza di alcune di esse può provocare patologie anche molto serie.

E’ il caso della vitamina D: in caso di ipovitaminosi D subentra l’osteoporosi, la patologia che causa un progressivo indebolimento delle ossa, che sono quindi più sensibili ed esposte a lesioni e fratture.

E dalla società italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) arriva il monito ad esporsi al sole, in modo consapevole e corretto: una sana esposizione ai raggi solari può infatti aiutare a prevenire il rischio di insorgenza dell’osteoporosi.

Bastano 20 minuti al giorno, per 5 giorni a settimana, soprattutto in estate che è il periodo dell’anno in cui, grazie all’intensità dei raggi solari, è più intensa la stimolazione per la sintesi della vitamina D: questa vitamina può essere assunta con l’alimentazione, ma per essere sintetizzata ha bisogno della luce naturale, ossia quella del sole.

Certo, all’esposizione solare va aggiunta una dieta equilibrata a base di prodotti freschi, verdure e insalate, il pesce azzurro, il salmone e il tonno, il latte, la carne di fegato, il tuorlo d’uovo, il burro e gli oli di pesce.
Poche accortezze per salvaguardare la salute delle proprie ossa.

Bastano 20 minuti di sole al giorno per prevenire l'osteoporosi

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche