Un esame invasivo e molto fastidioso, oltre che abbastanza doloroso, parliamo della colonscopia che da oggi potrebbe essere effettuata grazie ad un robot studiato appositamente per questo tipo di esame.
L’idea sviluppata è quella di utilizzare un bruco robot, in pratica un vero e proprio robot a forma di bruco che riesce ad avventurarsi nell’intestino, guidato da una sorta di molla che lo spinge verso il punto nevralgico.
Il bruco robot viene tenuto sotto controllo e pilotato esternamente da un vero e proprio comando a distanza a forma di joystick, questo sistema potrebbe essere davvero un manna dal cielo per chi è affetto da patologie gravi e rendere l’esame soprattutto meno doloroso.
Il bruco robot sviluppato per la colonscopia è stato pensato e progettato dall’Università Sant’Anna di Pisa.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.