Dall’8 al 12 ottobre a Francoforte c’è la più grande fiera del libro la “Buchmess”, con oltre 7.000 espositori provenienti da 102 paesi differenti, anche l’Italia è presente con diversi editori.
Quest’anno per il nostro paese non arrivano buone notizie, c’è stato un calo del settore del 20% complice la crisi che attanaglia in questi ultimi anni l’Italia e l’impatto digitale. Non è il primo decremento registrato ,ma il quarto calo consecutivo che si annota per l’Italia.
Nel 2014 il 57% degli italiani non ha comprato neanche un libro, posizionandoci in Europa al penultimo posto per l’acquisto di libri. Questo è quanto emerge dai dati raccolti in un rapporto presentato dal presidente dell’Associazione Italiana Editori, Marco Polillo.
La “Buchmess” per i primi tre gironi sarà aperta soltanto agli operatori del settore che sono arrivati da tutto il mondo e per il prossimo fine settimana anche il pubblico potrà visitare il più grande salone del libro.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.