E’arrivata una notizia che ha davvero sorpreso tutti, ovvero il buco dell’ozono si sta restringendo. Adesso nasce però una nuova preoccupazione e l’attenzione è puntata sul riscaldamento globale.
Il rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e dell’Organizzazione meteorologica mondiale ha affermato:«La ricostruzione dello strato di ozono che protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette del sole è a buon punto, grazie all’azione internazionale concertata contro i gas distruggi-ozono, come i Cfc». Il direttore esecutivo di Unep, Achim Steiner, invece ha dichiarato: «Entro il 2030 avrà impedito due milioni di casi di cancro alla pelle evitato danni al sistema immunitario e problemi agli occhi, protetto la fauna e l’agricoltura».
Ed ancora, sulla faccenda è intervenuto il segretario generale di Omm, Michel Jarrau, il quale ha dichiarato: «L’azione internazionale sull’ozono è un grande successo ambientale lo stesso livello di urgenza e unità dovrebbe essere usato per affrontare l’enorme sfida del riscaldamento climatico».
- Addio alla pasta al dente, tutta colpa del buco dell’ozono
- Strato di ozono in aumento incredibile vittoria

