La grave forma tumorale chiamata mesotelioma, causata dall’esposizione all’amianto potrebbe trovare nella pianta del carciofo una valida arma per poterlo combattere.
Questo ortaggio molto diffuso nel nostro paese, grazie alle sue naturali proprietà sarebbe in grado di ridurre i danni di questa neoplasia che ogni anno colpisce duemila persone, nonostante che l’amianto sia un materiale “fuori legge” in Italia da almeno un ventennio.
Lo studio sulle proprietà del carciofo, viene condotto in contemporanea sia in Italia e sia in Canada entro un anno si avranno i primi risultati sugli effetti che questo vegetale avrà sui soggetti con forti fattori di rischio di contrarre questo cancro dell’amianto. Il composto a base di carciofo è prodotto da un’azienda italiana e se i risultati di questo studio saranno soddisfacenti, come ha dichiarato la ricercatrice Sabrina Strano”Apriremmo la strada a una rivoluzione, una chemio prevenzione con una sostanza naturale e dai costi contenuti”.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.