Che le carezze facessero bene allo spirito è una cosa che anche senza studi scientifici appropriati abbiamo sempre saputo.
Ora grazie a un approfondito studio condotto dai ricercatori della John Moores University di Liverpool, si è avuto il riscontro scientifico che le carezze non soltanto fanno bene all’umore ma anche allo sviluppo del nostro cervello. Ci sono dei neuroni che rispondono in modo diretto alle carezze e la sensazione tattile che arriva la nostro cervello provoca una sensazione di benessere, incidendo positivamente sullo sviluppo del cervello. Queste terminazioni nervose hanno l’unico scopo di percepire una carezze e beneficiare di questo delicato tocco.
Sono fondamentali le carezze nei primi mesi di vita di un bambino, ai neonati ai quali viene accarezzata delicatamente la pelle riescono a provare le prime sensazioni di conforto e di protezione.