Carlo Cracco è stato denunciato dagli animalisti dell’Aidaa per aver cucinato un piccione in televisione, durante la puntata di Masterchef dello scorso 14 gennaio.
Il presidente di Aidaa, Lorenzo Croce ha dichiarato: “Nessuno discute che Carlo Cracco sia un grande chef, ma il fatto che vada in tv a presentare un piatto a base di carne di piccione che è un animale protetto dalla legge nazionale ed europea rappresenta un reato penalmente rilevante, che non potevamo far finta di non vedere. Per questo motivo proprio oggi ho firmato ed inviato la denuncia contro il signor Carlo Cracco alla procura di Milano per violazione della legge nazione di tutela della fauna selvatica e della direttiva europea 147/2009”.
Gli animalisti hanno denunciato il famoso chef non soltanto per aver violato una norma europea ma anche per aver in questo modo istigato, vista la notorietà del programma, altre persone a compire gesti simili cucinando degli animali protetti.
Anche in passato un piatto del famoso chef televisivo era stato oggetto di aspre critiche, Carlo Cracco aveva inserito nella ricetta dell’Amatriciana l’aglio ed era scoppiata anche in quel caso una polemica ma soltanto mediatica senza alcuna denuncia.