Carrie Fisher è morta qualche giorno fa a Los Angeles, colpita d un infarto mentre era sull’aereo che la riportava negli Stati Uniti di ritorno da Londra.
L’attrice divenne famosa in tutto il mondo per la sua interpretazione nei panni della principessa Leila nella saga di Guerra Stellari, ruolo che porterà sul grande schermo anche dopo la sua prematura e improvvisa scomparsa.
Carrie Fisher nelle settimane scorse aveva girato le scene che la vedevano protagonista in “Star Wars: Episodio VIII”, la notizia è stata rivelata da una fonte anonima. La pellicola è ancora in lavorazione e dovrebbe arrivare al cinema tra circa un anno, il film potrebbe essere pronto per la fine del 2017. Un ruolo che difficilmente potrà essere sostituita se la produzione deciderà di girare nuovi capitoli di Guerre Stellari.
- Carrie Fisher non sarà ricreata in digitale per il nuovo capitolo di Star Wars
- Debbie Reynolds non regge al dolore della morte della figlia
- Addio a Carrie Fisher l’indimenticabile Principessa Leila
Prima di morire non solo ha girato l’ennesimo episodio della fortuna saga ma è riuscita anche a girare qualche episodio della produzione di Channel 4 e ha terminato Bright Lights: Starring Carrie Fisher e Debbie Reynolds, documentario sulle star di Hollywood che sarà trasmesso a marzo 2017.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.