Chi ha detto che in Italia non esiste la condanna a morte? Molti cittadini sono condannati a morire di fame perché senza lavoro incluso il 42% dei pensionati costretto a vivere con meno di mille euro al mese. Da una rilevazione congiunta condotta da INPS e ISTAT, risultano dati davvero […]
Economia
Luce e gas, da aprile le bollette saranno meno care
Finalmente una buona notizia per le famiglie italiane: da prossimo trimestre che inizia martedì primo aprile, le bollette di luce e gas saranno meno care. La notizia è stata data dall’Autorità per l’energia elettrica: ci sarà una riduzione dell’1,1% sulle bollette della luce e del 3,8% su quelle del gas. […]
Taglio stipendi, per i manager di Stato la mannaia arriva martedì
Martedì primo aprile parte l’operazione taglio stipendi per i manager di Stato. E a quanto pare non si tratta di un pesce d’aprile. In altri tempi fra l’annuncio di un taglio degli stipendi dei manager e la concretizzazione dell’operazione, sarebbero passati anni, e il tutto sarebbe stato filtrato da compromessi […]
Auto blu all’asta su eBay, venditore Governo Renzi
151 auto blu appartenenti solo al Ministero degli Interni saranno messe all’asta su eBay. E così Matteo Renzi, come già annunciato il 12 marzo scorso, comincia a tagliare le spese inutili. Le prime auto all’asta sono venticinque di modelli diversi. Ce ne sono per tutti i gusti: Alfa 166, Fiat […]
Mauro Moretti parte al contrattacco sul taglio degli stipendi ai manager
Non proprio tutti sono preoccupatissimi per l’imminente taglio dello stipendio di Mauro Moretti, l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato. Ma lui, sì, ovviamente, e auspica che qualcuno migliore di lui, se c’è, si faccia avanti. Proprio tutti pensano, invece, che senz’altro qualcuno migliore di lui ci sia, e magari disponibile […]
Economia: nel 2015 la Grecia supererà l’Italia, parola del FMI
Non arrivano buone notizie dal Fondo Monetario Internazionale: l’economia italiana è al palo e addirittura nel 2015 dovrebbe crescer meno della Grecia. Non è confortante quanto scrive il FMI nella bozza del World Economic Outlook. A quanto pare sia il PIL nazionale sia quello greco nel 2014 viaggeranno di pari […]
Economia, industria italiana in crescita. I dati Istat
Sembra incredibile, ma pare proprio che l’industria italiana sia in crescita. A dare la buona novella sono i dati Istat. L’industria italiana ha fatto registrare a gennaio 2014 una crescita sia del fatturato sia degli ordinativi. Il fatturato registrato è il più alto dal 2011 e, rispetto a dicembre 2013, […]
In cinque anni, reddito in calo di 2.400 euro
Secondo l’indagine dell’Ocse il reddito delle famiglie, negli ultimi cinque anni, è in calo di 2.400 euro. L’Organizzazione per la cooperazione e per lo sviluppo economico riferisce che, tra il 2007 ed il 2012 il reddito delle famiglie medie è diminuito in media di 2.400 euro. Questa stessa indagine è […]
Squinzi: il futuro del Paese è nelle mani dello sport e del turismo
Sport e turismo costituiscono il binomio vincente per il rilancio dell’economia dell’Italia: questo è il messaggio lanciato dal Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, in occasione del Convegno “Il calcio e lo sport quali fattori di crescita e sviluppo per il territorio”. Un Paese come il nostro che ha tutte le […]
Tagli spending review: auto blu, sede Rai, polizia e pensioni
Il commissario alla spending review, Carlo Cottarelli ha l’obiettivo di risparmiare tre miliardi di euro nel 2014. La previsione è invece di risparmiare 18 miliardi nel 2015 e 34 nel 2016. La prima voce che ha interessato Cottarelli è la spesa per le pensioni, che “è molto alta”, ha spiegato […]
Candy Crush in borsa vale oltre 7 miliardi
L’azienda produttrice del famoso gioco che ha fatto impazzire e fa ancora impazzire il web, Candy Crush, ha deciso di far salire il valore delle sue azioni in borsa. L’azienda, per chi non la conoscesse è la King, ha puntato al valore di 7,6 miliardi di dollari attraverso la valorizzazione […]
Crisi: il disagio sociale è in aumento
Il disagio sociale in Italia è in aumento. La disoccupazione in aumento ed i consumi che sono fermi. Il misery index dell’ufficio studi di Confcommercio ci indica che il disagio sociale gennaio sale di 0,3 punti. Confcommercio ci informa che i disoccupati a gennaio sono tre milioni 293mila, in crescita […]