Tanti ne hanno sentito parlare ma moltissimi non sanno quali possono essere le sue conseguenze. Stiamo parlando della celiachia o malattia celiaca ovvero la malattia autoimmune dell’intestino tenue, che si verifica in individui di tutte le età, geneticamente predisposti. I soggetti maggiormente a rischio sono le donne infatti secondo l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) su 150.000 pazienti con celiachia riconosciuta ve ne sono 280.000 che ancora non sanno di essere intolleranti al glutine. Non sapere di avere la celiachia può essere per una donna particolarmente rischioso in quanto possono verificarsi menopausa precoce, osteoporosi, anemia e problemi di fertilità.
Il coordinatore del comitato scientifico dell’AIC, Marco Silano, ha dichiarato “Il 72% dei pazienti con celiachia è ancora in attesa della diagnosi. Soprattutto donne, poiché la celiachia non di rado si manifesta nel sesso femminile con sintomi “atipici”, non hanno neppure il sospetto di non tollerare il glutine. Anche le alterazioni del ciclo e l’amenorrea sono disturbi frequenti nelle donne celiache non diagnosticate, così come l’anemia da carenza di ferro che si manifesta in circa una celiaca su due. Una celiachia non riconosciuta, inoltre, aumenta il rischio di problemi in gravidanza”.
E proprio per tale motivo l’AIC, in occasione della festa delle donna che avrà luogo il prossimo 8 Marzo, ha deciso di rendere pubblica la guida “Donna e Celiachia” realizzata dal Comitato Scientifico dell’Associazione per aiutare le donne italiane a capire quelli che sono i sintomi della celiachia.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.