Chiamate Internazionali con WhatsApp: La Guida Definitiva per Parlare Gratis in Tutto il Mondo

Una persona sorridente che effettua una videochiamata internazionale con WhatsApp

Dimentica i costi esorbitanti delle telefonate verso l’estero. Oggi, grazie a WhatsApp, puoi metterti in contatto con amici, familiari e colleghi in ogni angolo del pianeta senza spendere un centesimo. Fare chiamate internazionali con WhatsApp è non solo possibile, ma anche incredibilmente semplice e gratuito. L’unico requisito? Una connessione a internet.

Che tu debba fare una chiacchierata veloce o una lunga videochiamata di lavoro, l’app di messaggistica più famosa al mondo ti permette di superare le barriere geografiche. Vediamo insieme come sfruttare al meglio questa funzionalità.

Una persona sorridente che effettua una videochiamata internazionale con WhatsApp

Come Avviare una Chiamata o Videochiamata Internazionale

Il procedimento per avviare una chiamata verso un numero estero è identico a quello per una chiamata nazionale. Non ci sono impostazioni complicate da modificare o piani tariffari da sottoscrivere.

  1. Salva il numero in rubrica con il prefisso internazionale: Questo è il passaggio fondamentale. Assicurati che il numero del tuo contatto sia salvato nel formato internazionale completo: simbolo più (+), seguito dal prefisso del paese, e infine il numero di telefono. Ad esempio, per un numero del Regno Unito, dovrai salvare +44 [numero di telefono].
  2. Apri la chat e scegli l’icona: Una volta salvato correttamente il contatto, aprilo su WhatsApp. In alto a destra, vedrai due icone: una cornetta per la chiamata vocale e una videocamera per la videochiamata.
  3. Tocca l’icona desiderata per iniziare: Selezionando la cornetta, partirà una chiamata audio. Scegliendo la videocamera, avvierai una videochiamata.

È tutto qui. Puoi parlare per ore senza preoccuparti di tariffe al minuto o scatti alla risposta, a patto di essere connesso a una rete.

Il “Costo” Nascosto: Attenzione al Consumo Dati

Sebbene le chiamate via WhatsApp siano tecnicamente gratuite, utilizzano la tua connessione internet. Questo significa che, se non sei collegato a una rete Wi-Fi, consumerai il traffico dati del tuo piano tariffario.

Ma quanti dati si consumano? I valori possono variare leggermente a seconda della qualità della rete e del dispositivo, ma possiamo fare una stima:

  • Chiamata vocale: una chiamata audio consuma circa 0.5-1.3 MB al minuto. Con 1 GB di dati, potresti parlare per oltre 20 ore.
  • Videochiamata: una videochiamata è decisamente più “energivora” in termini di dati. Il consumo si attesta intorno ai 5-6 MB al minuto. Una videochiamata di 10 minuti può quindi consumare fino a 60 MB di dati.

Il nostro consiglio è di effettuare chiamate e soprattutto videochiamate internazionali quando si è connessi a una rete Wi-Fi stabile. In questo modo, la chiamata sarà genuinamente gratuita e non intaccherà il tuo pacchetto dati mensile. Se ti trovi all’estero, evita di usare il roaming dati per le chiamate WhatsApp, poiché i costi potrebbero essere molto elevati. Piuttosto, cerca un hotspot Wi-Fi o valuta l’acquisto di una eSIM locale come suggerito da diverse guide per viaggiatori.

Qualità e Limiti delle Chiamate Internazionali

La qualità di una chiamata WhatsApp dipende quasi interamente dalla stabilità della connessione internet di entrambi gli interlocutori. Con una buona connessione Wi-Fi o 4G/5G, la qualità audio e video è spesso eccellente, paragonabile se non superiore a quella di una telefonata tradizionale.

È importante ricordare che:

  • Entrambi i contatti devono avere WhatsApp installato. Non è possibile chiamare numeri di telefono fissi o mobili che non siano associati a un account WhatsApp.
  • In alcuni paesi, l’uso dei servizi VoIP (Voice over IP), come le chiamate WhatsApp, potrebbe essere limitato o bloccato. In questi rari casi, l’utilizzo di una VPN (Virtual Private Network) può aiutare a superare le restrizioni.

Secondo il Centro assistenza ufficiale di WhatsApp, l’applicazione non addebita alcun costo per le chiamate, ma ribadisce che potrebbero essere applicati i costi relativi al traffico dati da parte del proprio operatore telefonico.


Domande Frequenti (FAQ)

Quanto costa realmente fare una chiamata internazionale con WhatsApp? La chiamata in sé è gratuita. WhatsApp non applica tariffe. L’unico costo potenziale deriva dal consumo di dati mobili se non sei connesso a una rete Wi-Fi. Per questo motivo, è sempre consigliabile privilegiare una connessione Wi-Fi per evitare sorprese sulla bolletta telefonica.

Posso chiamare un numero di telefono fisso all’estero con WhatsApp? No, non è possibile. Le chiamate e le videochiamate WhatsApp funzionano solo tra utenti che hanno l’applicazione installata sul proprio dispositivo. Per chiamare numeri fissi o mobili tradizionali, dovrai utilizzare altri servizi come Skype (a pagamento) o le normali linee telefoniche.

Cosa fare se la qualità della chiamata internazionale è scarsa? La causa principale di una scarsa qualità è una connessione internet debole o instabile, sia tua che del tuo interlocutore. Prova a spostarti in un’area con una migliore copertura Wi-Fi o dati. Chiudere altre app che consumano banda sul tuo telefono può anche aiutare a migliorare la qualità della chiamata.

Le chiamate di gruppo con persone in diversi paesi sono gratuite? Sì, le stesse regole si applicano alle chiamate di gruppo. Puoi avviare una chiamata vocale o video con più partecipanti, anche se si trovano in nazioni diverse, senza alcun costo aggiuntivo. L’unico fattore da considerare, ancora una volta, è il consumo di dati per ogni partecipante.

By Angela Buonuomo

Angela Buonomo è una content writer appassionata di attualità, innovazione e cultura digitale. Laureata in Comunicazione, unisce precisione giornalistica e curiosità creativa per raccontare le notizie con uno stile chiaro e coinvolgente. Ama scoprire le tendenze del web, esplorare le novità tecnologiche e condividere curiosità che stimolano il pensiero critico e la voglia di approfondire. Sul nostro sito, firma articoli che informano, sorprendono e semplificano anche i temi più complessi.

Leggi anche