La paura che qualcuno possa spiare il nostro smartphone è una delle ansie più comuni dell’era digitale. In tasca non abbiamo solo un telefono, ma l’accesso a conversazioni, foto e dati sensibili. Fortunatamente, Android nasconde strumenti semplici e veloci per un primo controllo di sicurezza, senza bisogno di installare alcuna app.
Il codice *#21# per verificare le deviazioni di chiamata
Il primo e più immediato controllo che puoi effettuare si basa su un semplice codice MMI (Man-Machine Interface), un comando inviato direttamente alla rete del tuo operatore. Non si tratta di un’app da scaricare, ma di una sequenza da digitare.
Ecco come fare:
- Apri l’app Telefono del tuo smartphone, quella che usi per chiamare.
- Digita sul tastierino il codice
*#21#
. - Premi il tasto di chiamata.
In pochi istanti, apparirà un pop-up con un resoconto sullo stato di inoltro per diversi servizi: voce, dati, SMS, fax. Se accanto a ogni voce leggi “Non inoltrato” o “Disattivato”, puoi stare tranquillo. Se, invece, compare un numero di telefono che non conosci, significa che la deviazione di chiamata è attiva. Questa è una delle tecniche di spionaggio più semplici ma efficaci, poiché permette a un malintenzionato di reindirizzare le tue chiamate a un altro numero senza installare software complessi.
Altri segnali di allarme e come disattivare l’inoltro
Scoprire una deviazione non autorizzata è un campanello d’allarme, ma ci sono altri segnali che possono indicare un telefono compromesso. Presta attenzione a:
- Batteria che si scarica troppo in fretta: Le app spia lavorano in background e consumano molta energia.
- Surriscaldamento anomalo: Un’attività di fondo costante può far surriscaldare il dispositivo anche quando non lo usi.
- Consumo dati inspiegabile: Lo spyware invia i dati raccolti a un server esterno, aumentando il traffico dati.
- App sconosciute: Controlla periodicamente l’elenco delle applicazioni installate e disinstalla quelle che non riconosci.
Se il controllo con il codice *#21#
ha rivelato una deviazione sospetta, non farti prendere dal panico. Per disattivare immediatamente ogni tipo di inoltro di chiamata, puoi usare un altro codice universale: ##002#
. Digitalo sul tastierino e premi “chiama” per resettare tutte le impostazioni di deviazione.
Un ultimo codice utile è *#62#
, che ti mostra a quale numero vengono inoltrate le chiamate quando il tuo telefono è spento o non raggiungibile. Di norma, dovrebbe apparire il numero della tua segreteria telefonica. Se vedi un numero diverso, è un altro chiaro indizio di manomissione.
Conclusione
Questi codici rappresentano una prima, fondamentale linea di difesa per proteggere la tua privacy. Non individuano tutti i tipi di malware, ma sono uno strumento potente e alla portata di tutti per smascherare una delle più comuni tecniche di spionaggio. La consapevolezza è il primo passo per la sicurezza.
Per approfondire le buone pratiche di sicurezza informatica, ti consigliamo di consultare fonti autorevoli e sempre aggiornate.
- Approfondimenti:
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.