Come funziona la pillola contraccettiva orale combinata

Come funziona la pillola contraccettiva orale combinata

La pillola contraccettiva orale combinata (COCP) è uno dei metodi contraccettivi più usati e conosciuti. Offre una protezione efficace contro la gravidanza e, se usata correttamente, ha un’efficacia del 99%​​. Tuttavia, la sua efficacia può diminuire in caso di dimenticanza nell’assunzione o interazione con altri farmaci​​.

Come funziona la pillola contraccettiva orale combinata
Foto@Pixabay

Come Funziona la Pillola Combinata

La COCP agisce combinando estrogeni e progestinici per prevenire l’ovulazione. Inoltre, modifica il muco cervicale e il rivestimento dell’utero, rendendo più difficile il passaggio degli spermatozoi e l’impianto di un eventuale ovulo fecondato​​.

Modalità di Assunzione

Le modalità di assunzione variano a seconda del tipo di pillola:

  • Pillola a 21 giorni: si assume una pillola al giorno per 21 giorni, seguiti da una pausa di 7 giorni durante la quale si verifica il sanguinamento mestruale.
  • Pillola a 28 giorni: si assume una pillola al giorno per 28 giorni consecutivi, con le ultime pillole del blister che possono essere prive di ormoni​​.

Cosa Fare in Caso di Dimenticanza

In caso di dimenticanza, è importante assumere la pillola appena ci si ricorda e continuare l’assunzione regolare. Se la dimenticanza supera le 12 ore, si consiglia l’uso di un metodo contraccettivo aggiuntivo come precauzione​​.

Vantaggi della Pillola Combinata

  • Non interferisce con l’atto sessuale.
  • Può ridurre il rischio di alcune malattie, come il cancro dell’ovaio e dell’endometrio​​.
  • Migliora la regolarità del ciclo mestruale e riduce la dismenorrea e il dolore pelvico​​.

Effetti Collaterali e Rischi

Gli effetti collaterali comuni includono aumento di peso, sbalzi d’umore e spotting​​. È importante discutere con il proprio medico circa eventuali rischi legati a condizioni di salute preesistenti o alla contemporanea assunzione di altri farmaci​​​​.

Controindicazioni

La pillola non è indicata per donne con certe condizioni di salute come malattie cardiocircolatorie, tumori, diabete, obesità o in caso di forte abitudine al fumo, soprattutto dopo i 40 anni​​.

Conclusione

La pillola contraccettiva orale combinata rappresenta una scelta efficace e versatile per molte donne. Tuttavia, è fondamentale un approccio informato e la consultazione con un medico per valutare la propria idoneità e gestire correttamente il trattamento.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche