Come nascondere le tue foto su smartphone

Nell’era digitale, proteggere la privacy delle proprie foto personali sugli smartphone è diventato fondamentale. Ecco una guida dettagliata su come nascondere le tue foto su smartphone, sia per utenti Android che iOS.

Come nascondere le tue foto su smartphone
Foto@Pixabay

Per gli utenti Android:

  1. Utilizzo delle app di terze parti: Esistono numerose app progettate per nascondere foto e video. Ad esempio, Vaulty e LockMyPix offrono soluzioni robuste con funzionalità avanzate come il falso vault e la crittografia AES. Queste app permettono anche di bloccare l’accesso con metodi biometrici come l’impronta digitale o il riconoscimento facciale​​.
  2. Nascondere le foto tramite impostazioni del dispositivo: Alcuni smartphone Android hanno opzioni integrate per nascondere le foto direttamente dall’app galleria. Ad esempio, è possibile creare una cartella nascosta, spostarci le foto desiderate e poi utilizzare un file .nomedia per impedire che le immagini siano visualizzate da altre app​​.
  3. Cambiare l’icona dell’app: Alcune app consentono di modificare l’icona dell’app in qualcosa di meno ovvio, come un’icona di calcolatrice o meteo, rendendo meno evidente la presenza di un’app di sicurezza sul tuo dispositivo​​.

Per gli utenti iPhone:

  1. Nascondere le foto con l’app Foto: L’app Foto su iPhone permette di nascondere facilmente le immagini selezionate. Dopo aver nascosto le foto, puoi anche disattivare l’album nascosto dalle impostazioni per rendere meno accessibile il contenuto nascosto​​.
  2. Utilizzo dell’app Note per nascondere le foto: Un’altra opzione è utilizzare l’app Note per inserire le foto in una nota e poi bloccarla con un codice o con Face/Touch ID. Questo metodo aggiunge un ulteriore strato di sicurezza, poiché la nota sarà accessibile solo dopo l’autenticazione​​.
  3. App di terze parti per maggiore sicurezza: Esistono molte app disponibili su Apple Store che offrono funzionalità avanzate di protezione delle foto, inclusa la crittografia e la possibilità di proteggere le foto con password o autenticazione biometrica​​.

Considerazioni finali:

  • È importante aggiornare regolarmente le app e il sistema operativo per approfittare delle ultime migliorie in termini di sicurezza.
  • Fai attenzione a chi hai accesso al tuo dispositivo, poiché le misure di sicurezza possono essere eluse se il dispositivo è sbloccato.
  • Valuta la necessità di backup crittografati per proteggere ulteriormente le tue foto anche nel caso di perdita o furto del dispositivo.

Proteggere le proprie foto personali è essenziale nell’era digitale e, fortunatamente, ci sono diverse opzioni sia per gli utenti Android che iOS per mantenere private le proprie immagini.