Cos’è la scabbia?
La scabbia è una malattia della pelle causata da un acaro chiamato Sarcoptes scabiei. Questo acaro si nutre delle cellule morte della pelle e depone le sue uova all’interno delle squame della pelle, causando prurito intenso e arrossamento. La scabbia è una malattia contagiosa che può colpire persone di tutte le età.

Come si trasmette la scabbia?
La scabbia si trasmette attraverso il contatto diretto della pelle con una persona infetta o attraverso il contatto con indumenti, lenzuola o asciugamani utilizzati da una persona infetta. L’acaro si può anche trasmettere attraverso il contatto con superfici come sedili in treno, divani o letti non ben puliti, in cui l’acaro può sopravvivere per diverse ore. Anche se la scabbia è più comune in persone che vivono in condizioni di scarsa igiene, chiunque può essere infettato.
Sintomi e trattamento della scabbia
I sintomi della scabbia comprendono prurito intenso, arrossamento e croste sulla pelle. Tali sintomi possono comparire tra le 2 e le 6 settimane dopo l’infezione. La scabbia può essere diagnosticata da un medico attraverso un esame della pelle e può essere trattata con creme o lozioni a base di permethrine o crotamitone. È importante trattare tutti i membri della famiglia o della comunità in cui vive una persona infetta per evitare la reinfezione.