Le vacanze sono ormai iniziate da un bel po, e nonostante le campagne di sensibilizzazione che ogni anno cercano di motivare al non abbandono, decine di cani e gatti vengono lasciati per strada da padroni snaturati.
Con 80 mila gatti e 50 mila cani, il problema sembra ancora lontano da una risoluzione, con un boom di segnalazioni nelle città di Roma e Napoli.
Se per fortuna è diminuito il numero di abbandoni sulle autostrade, è aumentato presso canili, località di villeggiatura, associazioni di volontariato e altre strutture.
Importante è sapere come comportarsi se si assiste a un abbandono: l’Ente Nazionale Protezione degli Animali (Enpa) suggerisce di evitare l’allontanamento della bestiola e di contattare il Comando di Polizia locale del Comune in cui l’animale è stato trovato e la Polizia locale richiederà il servizio di accalappiamento entro 20 minuti dalla chiamata.
Bisogna accertarsi se l’animale abbia un microchip, perchè potrebbe trattarsi di uno smarrimento, e in caso negativo, l’animale sarà portato in canile, in attesa di qualcuno di più umano del precedente proprietario.
E per quest’estate, mettete sempre una ciotola di acqua fresca per gli animali senza padrone che vagano per le nostre città assolate.