I Lea, ossia i livelli essenziali di assistenza corrono gravi rischi di funzionamento. A lanciare l’allarme la Corte dei Conti.
Secondo quanto affermano i magistrati contabili senza investimenti nel settore della sanità, in particolar modo nell’assistenza domiciliare e territoriale e nell’ammodernamento tecnologico, sono a rischio i Lea (Livelli essenziali di assistenza).
Un’affermazione che i giudici della Corte dei Conti non dicono a caso ma che è frutto di uno studio e di un’analisi approfondita contenuta nella Relazione sulla gestione finanziaria per il 2013 degli enti territoriali della Corte dei Conti.
Dati alla mano il popolo italiano da quanto si legge nel documento finanziario: “spendono di piu’ per i farmaci”.
In quattro anni, dal 2009 al 2013, è cresciuto in modo esponenziale la spesa per i farmaci. L’anno scorso gli italiani hanno versato al Sistema sanitario nazionale per la spesa farmaceutica ben 1.436 milioni “con una media pro capite di circa 24 euro, di cui 9 per ticket sulle ricette”.
