Dal 1° aprile 2015 per le famiglie-tipo ci sarà un calo della bolletta dell’elettricità del -1,1% ed un ribasso per la bolletta gas, con un -4%. In un anno il risparmio sarà di circa 75 euro.
Questo è quanto deciso dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, grazie all’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela.
Per quanto riguarda l’elettricità la spesa per la famiglia-tipo nell’anno che va 1° luglio 2014 al 30 giugno 2015 sarà di 510 euro, con un ribasso del -1,2% rispetto all’anno precedente e un risparmio di 6 euro.
- Cosa mangiare per avere più energia durante il giorno
- Come si controlla il gas del condizionatore
- Cosa installare al posto della caldaia a gas
Per il gas la spesa della famiglia-tipo sempre per il periodo dal 1° luglio 2014 al 30 giugno 2015, sarà di 1.135 euro, con un calo del -5,7% ed un risparmio di circa 70 euro.
Il ribasso per l’energia elettrica del prossimo trimestre è dovuto al calo dei costi per l’acquisto dell’energia nei mercati all’ingrosso, un po’ anche a causa del leggero adeguamento degli oneri di sistema, in relazione alle spese già previste dall’applicazione di alcuni provvedimenti di legge volti ad incentivare le fonti rinnovabili e gli oneri per lo smantellamento degli impianti nucleari.
Per il gas il grande ribasso è dato dalle aspettative sui prezzi all’ingrosso in Italia e in Europa, che si sono tradotte in quotazioni più basse per il venir meno delle consegne invernali.