Dal prossimo 1 marzo sarà abolita la vecchia ricetta medica, quella rossa che per anni si mostrava nelle farmacie per comprare medicinali.
Al posto della classica ricetta ci sarà la prescrizione digitale, e-prescription ma non si dirà subito l’addio al cartaceo. I medici consegneranno ai pazienti un foglietto in formato A5 e una volta consegnato in farmacia ci saranno consegnati i medicinali prescritti. Le farmacie e anche i medici dovranno essere dotati di una connessione internet in modo da garantire in maniera efficiente il servizio.
Tra i vantaggi della ricetta elettronica ci sarà quello che potrà valere nelle farmacie di tutto il territorio nazionale e i famaci potranno essere ritirati presso tutte le farmacie del paese.
A novembre dello scorso anno erano pronte per la ricetta elettronica il 64% delle farmacie, si spera che dal prossimo 1 marzo si siano attrezzate anche le restanti farmacie presenti su tutto il territorio nazionale e non ci siano problematiche per i pazienti che potrebbero non vedersi consegnati i medicinali dei quali hanno bisogno.