Brutte notizie per gli italiani, tornano a salire dopo una piccola discesa dei prezzi dei trimestri scorsi, le bollette di luce e gas e lo faranno dal prossimo 1 ottobre.
Ci saranno degli aumenti sia per i costi del metano del 5,4% e sia per quelli dell’elettricità del 1,7%, che tradotto in euro vedranno un esborso per le utenze domestiche di circa venti euro a trimestre per le famiglie italiane.
Considerando l’intero 2014, secondo i calcoli dell’Autorità dell’energia, nel 2014 le famiglie italiane risparmieranno in media circa 84 euro rispetto al 2013, non sono dello stesso parere le associazioni dei consumatori.
Le principali cause di questi aumenti, in particolare del metano, sono da ricondursi alla crisi tra l’Ucraina e la Russia, che ha determinato un generale aumento dei prezzi degli approvvigionamenti di materie prime.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.