L’epidemia di Ebola, sta cominciando a preoccupare sempre di più. Intervenuto anche il Presidente americano Barack Obama, che ogni giorno si informa sullo stato di avanzamento del virus.
Inoltre, il Presidente insieme ai Centers For Diseases Control hanno deciso di innalzare il livello di allerta preoccupati di un improvviso avanzamento e sviluppo del virus anche nel territorio statunitense. La preoccupazione è motivata dalle continue notizie che arrivano dall’Africa, dove ogni giorno il virus provoca sempre più morti e anche dall’ultima vicenda che ha coinvolto il giovane medico statunitense che ha contratto il virus in Liberia. Dalle notizie riportate da un amico e collega, il le condizioni sembrano sempre più gravi, sta peggiorando e la prognosi è riservata, oltre che molto grave.
Stephan Monroe, il responsabile delle zoonosi dei Cdc, ha dichiarato: «La probabilità che la malattia si propaghi al di fuori dell’Africa occidentale è molto bassa ma comunque dobbiamo essere preparati anche a questa remota possibilità».
- Ebola, purtroppo è arrivata anche in Uganda
- Ebola torna a mietere vittime in Congo
- Ebola a Sassari 17 persone in isolamento

