Dormire fa sicuramente bene ad ognuno di noi. Bambini, giovani, adulti o anziani per ognuna di queste fasce di età sicuramente varia quello che è il tempo raccomandato da dedicare al riposo. A stilare una tabella riguardo a quello che sono le giuste ore di riposo per uomini, donne e bambini ci ha pensato la National Sleep Foundation. Per quanto riguarda i neonati, la cui fascia di età è compresa dai 0 ai 3 mesi, il sonno raccomandato è di almeno 14 o 17 ore al giorno.
Poi ancora dai 4 agli 11 mesi nella tabella in questione sono raccomandate dalle 12 alle 15 ore di sonno, per quanto riguarda i bambini di 1-2 anni il sonno raccomandato dura dalle 11 alle 14 ore, per i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni sono raccomandate 10-13 ore di sonno, per i bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni è raccomandato un sonno di 9-11 ore. Per quanto riguarda i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni è raccomandato dormire 8-10 ore, per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni sono raccomandate 7-9 ore di sonno.
In ultimo invece, nella fascia d’età compresa tra i 26 e i 64 anni è raccomandato riposare tra le 7 e le 9 ore e nella fascia di età che va dai 65 anni in poi è raccomandato riposare tra le 7 e le 8 ore. Insomma, dormire fa bene ma attenti a rispettare la quantità giusta per ogni fascia d’età.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.