Essere proprietari di un cane ti permette di ringiovanire

L’Università di Saint Andrews in Scozia ha pubblicato una ricerca sui benefici che potrebbe apportar un cane, soprattutto alle persone anziane. Tale studio, è stato effettuato su 547 pazienti di età superiore ai 65 anni, e soltanto il 9% di questi aveva un cane.

Al termine della ricerca è stato confermato che coloro i quali risultavano essere  proprietari di un cane,erano più attivi rispetto a coloro che non avevano il piacere della compagnia dell’animale. Da sempre, il cane, è stato considerato il miglior amico dell’uomo, ma secondo una ricerca scozzese la sua presenza nella vita dell’uomo tende a farlo ringiovanire.

Gli studi, sono stati effettuati da alcuni ricercatori con a capo il dottor Zhiqiang Feng, che ha posto sotto analisi i risultati provenienti da uno studio effettuato sull’attività fisica dei soggetti della comunità scozzese e di Tayside ai quali era stato applicato un accelerometro, in grado si rilevare l’accelerazione fisica ed anche i movimenti. Obiettivo della ricerca, era soprattutto quello di dimostrare che essere proprietari di un cane, in una comunità di over 65 anni, giovasse alla propria vita, e la risposta è stata assolutamente positiva.

Essere proprietari di un cane ti permette di ringiovanire

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche