La maternità potrebbe non essere più legata ad un determinato range di età, almeno questo è quello che hanno pensato i due colossi Facebook e Apple.
Le due grandi aziende, si sa, sono sempre alla ricerca di nuovi progetti e nuove idee da finanziare e allora quale migliore finanziamento se non quello ai propri dipendenti, anzi alle proprie dipendenti per dare la possibilità del congelamento dei propri ovuli.
- Apple Intelligence: IA e privacy possono convivere?
- Il Ritorno del Poke: Facebook ci Riprova
- Aumentare le Visualizzazioni dei Video su Facebook: 7 Tattiche che l’Algoritmo Premia Davvero
Estensione della politica del congedo di maternità, questa la spiegazione essenziale delle due aziende, maggiori opportunità alle donne e ovviamente una spinta maggiore al problema dell’infertilità, il primo a muoversi è stato il social network Facebook.
Mark Zuckerberg è partito con i finanziamenti per la copertura delle spese del congelamento degli ovuli, a seguire la Apple che ha deciso di sostenere la stessa idea, in questo modo oltre a combattere l’infertilità si ha la possibilità di rinviare un’eventuale gravidanza, un’operazione che le aziende finanziano per 500 dollari annuali per la conservazione, a dipendente, e 10mila dollari per l’operazione.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.