Colpisce in ogni periodo dell’anno e costringe a stare a letto: la febbre è una nemica di tutti e la scoperta resa nota oggi interesserà sicuramente ognuno di noi.
I ricercatori dell’università svedese di Linköping, coordinati da Daniel Björk Wilhelms, hanno svelato il meccanismo che regola la febbre: a far salire la nostra temperatura corporea sono le prostaglandine, sostanze-spia delle infiammazioni prodotte dai vasi sanguigni del cervello per attivare, in caso di bisogno, una sequenza di segnali.
La scoperta è avvenuta grazie ad alcuni esperimenti su topi da laboratorio privati degli enzimi COX-2 e Mpges-1 nei vasi sanguigni cerebrali: la scoperta pone le basi per la messa a punto di farmaci antipiretici sempre più efficaci.
Eliminare la febbre in sé non è sempre un bene, perché è un importante meccanismo di difesa, ma andrebbero eliminati solo gli effetti negativi associati al rialzo termico come dolori, spossatezza e inappetenza: è questa la via che apre questa importante scoperta.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.