Un feto in bottiglia, è questa la campagna dalle immagini molto forti lanciata dall’European FASD Alliance in occasione della Giornata internazionale della sindrome feto-alcolica e disturbi correlati.
Si tratta di un tema molto delicato e di un problema molto diffuso in tutto il mondo; secondo i dati diffusi annualmente, nell’ultimo anno circa 70 milioni di persone nel mondo, 2 bimbi su 100 in Europa e 1 su 100 negli Stati Uniti, soffrono di alcuni disturbi attribuibili al consumo da parte della mamma di alcool nel corso della gravidanza. Al momento non è chiaro se anche quel poco di vino a tavola faccia più male che bene in gravidanza, e nell’incertezza sarebbe meglio che le donne non rischiassero affatto.
Tornando alla campagna, l’European FASD Alliance, ha deciso di lanciare questi forti messaggi attraverso delle immagini altrettanto forti, ovvero dei bambini che ancora devono nascere chiusi all’interno di una bottiglia di vino, birra o altra bevanda supercalcolica.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.