E’ stata celebrata ieri, 2 aprile 2015, la giornata mondiale della consapevolezza sull’ Autismo 2015, voluta dall’ONU. Una particolare giornata nel corso della quale sono stati organizzati numerosi eventi in tutto il mondo, i monumenti sono stati illuminati con il colore dell’autismo ovvero il blu, il colore della conoscenza e della sicurezza.
E proprio ieri sera, nella giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, ovvero il disturbo neuro-psichiatrico che interessa la funzione cerebrale, è stato organizzato al Maxxi di Roma, un particolare evento al quale ha preso parte anche il ministro della salute Beatrice Lorenzin.
E proprio quest’ultima nel corso dell’evento “I nostri figli sono opere d’arte”, ha dichiarato “Siamo qui per un impegno concreto, perché pensiamo che sia meglio firmare un memorandum insieme alle famiglie che in un ministero. In questi mesi abbiamo già fatto altre cose, abbiamo per esempio chiuso accordo con l’Inail per la realizzazione del censimento degli autistici in Italia, perché non avere questi dati ci impedisce di fare un lavoro oggettivo e concreto. Abbiamo inoltre appena preparato i nuovi Lea con un nuovo piano per l’autismo, che non riguarda più solo gli aspetti medicali ma anche quelli socioassistenziali, sia della persone affetta dalla sindrome che della sua famiglia. Questa, infatti, è una sindrome che coinvolge tutto il nucleo familiare e dunque deve essere affrontata in modo omnicomprensivo. Le famiglie non possono essere lasciate sole”.