La strategia di Google sembra sempre più dirigersi verso dispositivi mobili con display ben dimensionato, quelli che oggi sono a metà tra gli smartphone e i tablet e vengono detti appunto Phablet.
Non sembra però una strategia solo del colosso Google, l’idea come abbiamo visto, è stata sviluppata principalmente dalla Samsung per poi riuscire a modificare le strategie anche della Apple che si è presentata sul mercato con il suo iPhone 6 Plus da 5,5 pollici.
Oggi Google ha dunque pensato ad un phablet da 5,9 pollici che per il momento pare abbia il nome in codice di “Shamu”, un dispositivo che avrà caratteristiche tecniche di tutto rispetto e con display ben dimensionato, come richiesto dagli appassionati del mobile.
Lo smartphone o Phablet che dir si voglia, sarà commercializzato con il marchio Nexus, bisognerà capire se sarà lasciato il nome in codice Shamu oppure si tratta solo di un nome per definire un progetto, la produzione sarà affidata al settore Motorola Mobility, mentre il nome in codice, per ora, è riferito all’orca del SeaWorld, il parco acquatico di San Diego.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.