Google Maps, più social con i luoghi condivisi

Google Maps, più social con i luoghi condivisi

Salto di qualità per Google Maps, che diventa più social con i luoghi condivisi.

Sarà possibile fra non molto, in Google Maps, la condivisione dei luoghi preferiti tramite una nuova funzionalità per gli utenti Android e iOs.

Tramite questa funzione gli utenti saranno in grado di indicare un certo luogo come “Preferito”, “Bisogna andarci” o “Luogo Speciale”, per poi condividerlo con gli amici.

Nulla di particolarmente innovativo, intendiamoci. Se facciamo una foto e poi la condividiamo su Facebook o WhatsApp scrivendoci bellissimo, abbiamo fatto pressoché la stessa cosa.

Eppure, nell’ottica della condivisione geografica dei posti, l’idea appare abbastanza convincente.

Ma come funziona? In maniera molto semplice, come tutte queste cose. Si apre Google Maps si individua il lago o il monumento che si intende visitare.

Si tocca il nome e poi l’icona del salvataggio, per aggiungerlo negli elenchi preimpostati, come “Preferiti” e “Da visitare”. Le icone dei luoghi salvati verranno riportate sulla cartina, di modo che la gente sappia che quando ci si trova da quelle parti, c’è la visita da non perdere a quel lago o al monumento.

Le liste dei posti da vedere o visitare saranno condivisibili tramite email, social e in generale per mezzo delle app di messaggistica più utilizzate dagli utenti.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche