Il colosso Google punta a sviluppare dei tessuti che diventeranno i nuovo dispositivi indossabili del futuro, tecnologia alla quale Mountain View sembra molto interessato.
Il progetto prende il nome di Project Jacquard e prevede proprio lo sviluppo di tessuti interattivi, visto che la tecnologia sembra sia legata, nel prossimo futuro, a sistemi indossabili, l’idea è quella di sviluppare dei veri e propri tessuti interattivi.
Il Project Jacquard prevede infatti lo sviluppo di tessuti che producano delle superfici interattivi, in pratica i veri e propri tessuti diventeranno quelli che adesso vengono definiti dispositivi indossabili, secondo le voci di corridoio, Google avrebbe in mano anche un pre-accordo con l’azienda Levi’s per la produzione di abiti.
- Falle Android: allarme zero-day per Google e Samsung
- Come scrivere articoli ottimizzati per Google
- Gmail sotto attacco: 2,5 miliardi di utenti a rischio
Al momento si lavora su varie idee, tra queste abbiamo per esempio all’utilizzo del proprio abito come un mouse per dispositivi mobili come il proprio smartphone, bisognerà sicuramente capire quali sono le altre applicazioni possibili sui tessuti.