“La Commissione svolge il ruolo di mediatore. Al di lá delle parole ci dobbiamo concentrare sui fatti e sulla messa in atto delle intese”. Queste parole arrivano direttamente da Bruxelles a smorzare gli animi incandescenti di Grecia contro la Spagna e Lisbona.
Quest’ultimi hanno inviato un comunicato alla commissione Europea contro le accuse del Presidente Tsipras che ha rivolto ai governi. Accuse di sabotaggio nel negoziato tra Atene e i creditori internazionali riguardo il tempo di recupero della Grecia, i famosi quattro mesi.
Il Capo del Governo Mariano Rajoy spagnolo ha risposto alle accuse dichiarando che non è colpa degli altri governi se la Grecia fa promesse irrealizzabili.
Il portavoce della Commissione, Mina Andreeva, ha comunicato a sua volta la situazione al presidente Jean-Calude Juncker e ha rassicurato i governi di essere in contatto con tutti i protagonisti coinvolti e che la Commissione cercherà di mediare per trovare un’intesa. Ma che la cosa importante è che la Grecia rispetti gli impegni concordati con l’Eurogruppo.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.