Il 5 aprile del 1916 nasceva a La Jolla in California uno dei miti del cinema Hollywoodiano, parliamo di Gregory Peck.
Una carriera costellata di successi, decine e decine di film e tra questi anche la pellicola che gli valse l’Oscar, “Il buio oltre la siepe” del 1962 dove interpretava l’avvocato Atticus Finch. A pronunciare il suo nome e a consegnare la prestigiosa statuetta come Miglior Attore protagonista fu una bellissima Sophia Loren.
Il ruolo di quel giovane avvocato rimase per sempre il suo preferito, a coloro che gli chiedevano quali erano i personaggi che aveva interpretato nei quali si identificava di più, l’attore rispondeva: “Sono tanti. Nell’ordine, Atticus Finch, Atticus Finch, Atticus Finch e ancora Atticus Finch”.
Ruolo molto amato dal pubblico italiano è quello del protagonista in “Vacanze romane”, accanto a Audrey Hepburn film che segnò una svolta importante nella sua vita ma non dal punto di vista professionale ma da quello sentimentale.
Su quel set conobbe la giornalista francese Veronique Passani, un colpo di fulmine tra i due che portò al matrimonio che durò quasi cinquant’anni fino alla morte di Gregory Peck avvenuta nel giugno del 2003.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.