Huawei P8 Lite 2017: l’aggiornamento e le caratteristiche.
In giro c’è già il nuovissimo P9 lite, ma nonostante questo Huawei ha deciso di aggiornare la versione P8 Lite di un paio di anni fa.
Quest’ultimo è stato uno degli smartphone più popolari in Italia con circa 1,7 milioni di pezzi venduti.
Questo cellulare resta un device che si colloca in un segmento medio, tuttavia la casa cinese ha rinnovato l’hardware, mantenendo inalterato il prezzo.
Dice Per Giorgio Fucas, il famoso dirigente di Huawei Italia: “Il P8 Lite è uno dei prodotti che ha contribuito maggiormente a consolidare la conoscenza del brand presso gli Italiani e a far percepire la qualità dei nostri prodotti”.
“Per questo, prosegue Fucas, abbiamo pensato di offrire a tutti coloro che hanno scelto e apprezzato il P8 Lite di passare, se lo desiderano, a uno smartphone ancora più performante, caratterizzato da stile e personalità e un prezzo davvero concorrenziale”.
Lo schermo è da 5,2 pollici con risoluzione Full HD. C’è inoltre un lettore di impronte digitali, e il device monta un ottimo octa core Kirin 655, molto migliore del vecchio Kirin 620.
La Ram è passata da 2 ea 3 Gb. Lo storage rimane invece da 16 Gb, espandibili ovviamente. La fotocamera posteriore è da 12 megapixel con flash led e autofocus a rilevamento di fase. Il prezzo resta di 249 euro.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.