Il morbo di Alzheimer, scoperto un test per diagnosticarlo un anno prima

Al mondo esistono un gran numero di malattie degenerative del sistema nervoso, ma forse la più conosciuta, la più tristemente nota perchè colpisce un gran numero di soggetti, è il morbo di Alzheimer.

Questa malattia provoca un progressivo declino cognitivo, che culmina nell’assoluta incapacità di riconosce chiunque, anche i propri stessi figli, e la caratteristica peggiore è l’incapacità degli esperti di saperla diagnosticare prima che i danni al cervello siano irreversibili.

La buona notizia arriverebbe dai ricercatori della Oxford University e del Kings College di Londra, che sostengono di avere creato il test che consente di predire l’emersione dell’Alzheimer: esisterebbero dei marcatori che consentano di diagnosticare la malattia per tempo, in particolare attraverso 10 proteine, rinvenibili a un anno dalla comparsa del male.

Nella migliore delle ipotesi il test potrà essere disponibile tra soli 2 anni, con una precisione dell’87% e consentendo di attaccare la malattia sul sorgere.

Il morbo di Alzheimer, scoperto un test per diagnosticarlo un anno prima

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche