L’americano John O’Keefe, 75 anni dell’University College di Londra, insieme a May Britt ed Edvard Moser, hanno ricevuto il Premio Nobel per la Medicina, per la scoperta interessantissima del sistema di cellule che permette all’uomo di sapersi orientare.
La scoperta risale al 2005, e si colloca tra le ricerche più importanti per l’uomo perché ha permesso di scoprire come nell’uomo vi sia una specie di rete che permette al cervello di avere le coordinate spaziali del luogo in cui si trova, permettendogli dunque di orientarsi. Ma conosciamo un pò i premiati, a cominciare da John O’Keefe, nato nel 1939 a New York, laureato in Psicologia fisiologica nel 1967.
A partire dal 1987 è stato docente di Neuroscienze cognitive, e al momento dirige il Sainsbury Wellcome Centre per la ricerca sui circuiti neurali e il comportamento, presso l’University College. May Britt Moser invece, nata in Norvegia, dove ha studiato Psicologia,insieme a quello che oggi è suo marito, ovvero Edvard Moser, premiato anche lui con il Nobel per la medicina.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.