Il classico bip bip dello smartphone può distrarci e mandare all’aria ciò che stavamo facendo. La colpa è del suono ma anche dell’illuminazione che si attiva ogni qualvolta arriva una notifica o una chiamata.
Ognuno di noi appena vedono illuminare lo schermo dello smartphone, anche se sono in compagnia o a fare qualcos’altro, non possono fare a meno di vedere chi è. E proprio questo desterebbe la mancanza di concentrazione.
Il cervello associa quelle cose allo svago “interrompendo” in un certo qual senso la nostra concentrazione. Sono stati fatti dei test che hanno appurato ciò e a farlo sono stati i ricercatori in psicologia della Florida State University.
- Pixnapping”: La Nuova Minaccia che Spia i Pixel del Tuo Android
- Samsung vs. Xiaomi: Quale Scegliere nel 2025?
- Smartphone a 500 euro: la guida completa per un acquisto intelligente a Settembre 2025
Il risultato è stato il seguente: un gruppo era interrotto dal suono delle notifiche del cellulare, un altro gruppo dall’arrivo di un messaggio e via discorrendo. Il risultato è stato sempre il solito: l’arrivo di questi messaggi provoca un calo di concentrazione.
