Negli ultimi giorni non si fa altro che parlare della bambina nata al Guru Nanak Dev Medical College Hospital di Amritsar e colpita da una rara malattia che la fa somigliare ad una bambola di plastica. “Questo è un tipo di malattia genetica dovuta a una mutazione di alcuni geni e, di solito, è una malattia autosomica recessiva, ed è parte delle ittiosi congenite, caratterizzata da un grave disturbo della cheratinizzazione”, sono state le parole pronunciate dal Direttore del Dipartimento di Pediatria del Guru Nanak Dev Medical College Hospital M. S. Pannu.
Nello specifico, la bambina è affetta da collodion babydisease e dunque l’intera superficie del corpo è coperta da una membrana colloidale e translucida, che è il risultato di un disturbo del processo di cheratinizzazione dell’epidermide, ed è, a volte, la prima espressione di alcune forme di ittiosi.
La bambina, stando a quanto dichiarato dai medici che la tengono in cura “comincia a piangere quando qualcuno la tocca, la sua faccia sembra essere simile a quella di un pesce e i suoi occhi e le labbra sono di colore rosso caldo. Lei non è in grado, al momento di essere alimentata dal latte materno”.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.