Sei stanco di rincorrere offerte, costi nascosti e velocità altalenanti del tuo provider? In molte aree, soprattutto rurali, le alternative a cavo e fibra sono poche. La connessione Internet domestica 5G promette di rivoluzionare la banda larga fissa, offrendo un servizio wireless rapido, senza dover stendere nuovi cavi.

Perché il 5G può essere la soluzione per la tua casa
Secondo un sondaggio JD Power 2024, usare il 5G per la rete domestica può costare meno del doppio rispetto ad alcuni piani via cavo, mantenendo prestazioni accettabili per streaming, smart working e gaming. Rick Broida di CNET conferma che, pur non raggiungendo le velocità massime della fibra, “la convenienza compensa qualche imperfezione, specie se si paga meno della metà”.
Le tre bande del 5G: velocità vs copertura
La tecnologia 5G si articola in tre segmenti di frequenza:
- Onde millimetriche (mmWave): velocità gigabit, ma raggio limitato e sensibile agli ostacoli.
- Banda media: 300–400 Mbps fino a qualche chilometro, buon compromesso tra portata e prestazioni.
- Banda bassa: 100–200 Mbps, copertura simile al 4G, ideale per chi cerca stabilità su ampie aree.
5G non è “5 GHz” Wi‑Fi
Un errore comune è confondere la banda a 5 GHz del router (Wi‑Fi domestico) con il 5G cellulare. I router in casa trasmettono su 2,4 GHz o 5 GHz per coprire i tuoi dispositivi in salotto, mentre la rete 5G sfrutta frequenze dedicate e stazioni base mobili, non cavi fino alla porta di casa.
Come funziona il fixed wireless 5G
L’Internet domestico 5G è un servizio di rete fissa senza fili:
- Installazione del gateway 5G (indoor o outdoor).
- Ricezione del segnale dalla cella 5G più vicina.
- Distribuzione Wi‑Fi o Ethernet ai tuoi dispositivi.
È simile all’Internet satellitare, ma con latenze inferiori e un hub molto più vicino.
Chi offre Internet 5G a casa tua
Al momento, i principali servizi disponibili negli USA sono:
- AT&T Internet Air
- T‑Mobile Home Internet
- Verizon 5G Home
- Starry Internet
I prezzi spesso includono sconti per la fatturazione elettronica; senza di essa la tariffa sale. Controlla la copertura nella tua zona prima di attivare.
Conclusioni
La connessione domestica 5G rappresenta un’interessante alternativa per chi vive in zone poco servite o cerca un’opzione più flessibile rispetto ai tradizionali cavi. Valuta la disponibilità dei provider nella tua area, scegli il piano che meglio bilancia costo e velocità, e preparati a navigare senza limiti via etere.