Internet il cybercrimine sale alle stelle in rete

Internet il cybercrimine sale alle stelle in rete

Internet il cybercrimine sale alle stelle in rete

Sempre in aumento il fenomeno del cybercrimine, in rete ormai è diventata quasi una consuetudine e il rapporto del Clusit 2014 lo conferma.

La sicurezza informatica in rete è messa a serio rischio dal fenomeno del cybercrimine, dal rapporto del 2014 risulta infatti che gli attacchi sono aumentati fino al 60%, ovvero questa è la percentuale legata agli attacchi che hanno finalità di cybercrimine.

Per la maggior parte sono attacchi indirizzati verso organi governativi e successivamente vi sono invece i social network che tutti noi utilizziamo ogni giorno, si è passati da un 36% nel 2011 ai dati ufficiali di quest’anno.

Insomma il fenomeno è in crescita e a questo vengono aggiunte varianti come l’hacktivism ovvero un gruppo di antagonisti che si prefiggono come scopo il disturbo del web, vengono presi di mira per il cybercrimine anche i servizi cloud.

Si parla comunque di un fenomeno mondiale della rete, mentre adesso si delinea il mese della sicurezza informatica promosso dall’Unione Europea e coadiuvato da 27 dei Paesi membri.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche