Per l’Istat l’Italia è fuori dalla recessione e dalla deflazione.
Tornano a crescere i consumi. A Maggio l’inflazione aumenta del 2% rispetto sia ad aprile 2015, sia al mese di maggio del 2014.
La ripresa, spiega l’Istat, in parte si deve al calo medio annuale dei prezzi dei beni energetici da un lato, e dall’altro all’aumento dei prezzi dei servizi.
- Istat, a Bergamo si muore 5 volte di più degli anni precedenti
- Istat, la disoccupazione continua inesorabilmente a crescere
- Istat, case sempre più svalutate
Il carrello della spesa è stabile. Beni alimentari, prodotti per la cura della persona e della casa, fanno registrare su base annua una crescita dello 0,8%, e su base mensile dello 0,1%.
Nel primo trimestre del 2015 anche il Pil, Prodotto Interno Lordo, aumenta dello 0,3% rispetto al trimestre precedente.
L’istituto di statistica fa notare che erano quattro anni che il Pil non cresceva come è successo nei primi tre mesi del 2015.
Ottimista Matteo Renzi il quale afferma che “Non siamo più il malato d’Europa”. “C’è molto da fare. – continua il Premier – Lo faremo.
Quello che a tutti i livelli stiamo registrando è che la speranza torna a mettere la residenza in Italia”.
Anche per Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia, il dato sul Pil è “incoraggiante” e quello sull’inflazione “ci allontana da una zona di possibile rischio di deflazione”.
