La caldaia parte ma non si accende la fiamma

La caldaia parte ma non si accende la fiamma

Quando una caldaia parte ma non si accende la fiamma, possono esserci diverse cause possibili. Ecco un elenco di passaggi per diagnosticare e risolvere il problema:

La caldaia parte ma non si accende la fiamma
  1. Verifica dell’alimentazione di gas:
    • Assicurarsi che la valvola del gas sia aperta.
    • Controllare se c’è una fornitura di gas alla caldaia. Può essere utile verificare se altri apparecchi a gas funzionano correttamente.
  2. Controllo del termostato e dei comandi:
    • Assicurarsi che il termostato sia impostato su una temperatura adeguata e che la caldaia sia accesa.
    • Controllare il pannello di controllo per eventuali codici di errore o segnalazioni di guasto.
  3. Ispezione dell’accenditore o del gruppo di accensione:
    • Se la caldaia ha un accenditore elettronico, assicurarsi che funzioni correttamente. L’accenditore potrebbe essere difettoso o sporco.
    • Nei modelli con fiamma pilota, verificare che la fiamma pilota sia accesa. Se non lo è, potrebbe essere necessario riaccenderla.
  4. Verifica del sensore di fiamma:
    • Il sensore di fiamma potrebbe essere sporco o difettoso. Pulirlo con attenzione o sostituirlo se necessario.
  5. Controllo della pressione dell’acqua:
    • Verificare che la pressione dell’acqua nella caldaia sia nel range corretto (di solito tra 1 e 1.5 bar).
    • Se la pressione è troppo bassa, potrebbe essere necessario riempire il sistema.
  6. Ispezione delle valvole e dei componenti interni:
    • Controllare le valvole del gas, le valvole di sicurezza e altri componenti interni per eventuali blocchi o malfunzionamenti.
    • Verificare la pompa di circolazione e il flussostato.
  7. Manutenzione generale:
    • Pulire o sostituire i filtri della caldaia.
    • Rimuovere eventuali depositi di calcare che potrebbero bloccare il sistema.

Se dopo aver eseguito questi controlli la caldaia non si accende ancora, è consigliabile contattare un tecnico specializzato. Un professionista sarà in grado di eseguire una diagnosi più approfondita e di effettuare le riparazioni necessarie in sicurezza.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche