Landini e Fiom in piazza contro il Jobs Act

Roma, Piazza del Popolo, Maurizio Landini parla al corteo della Fiom, formato da circa 15 mila manifestanti.

“Ci siamo stancati di spot elettorali, slide e balle. C’è addirittura un peggioramento rispetto al governo Berlusconi”.

Poi accusa Palazzo Chigi di agire “con una logica padronale, e di aver messo in piedi la coalizione sociale con Confindustria e Bce, e di essere anche responsabile di una gestione politica e sociale che mette a rischio la tenuta della democrazia nel nostro Paese”.

Landini ha poi continuato “con la Cgil vogliamo proporre un nuovo Statuto in grado di estendere i diritti a tutti i lavoratori. Non sono le tutele che frenano le imprese estere, sono le mazzette. E se per rilanciare l’economia occorre una ripresa degli investimenti, sul fronte dell’occupazione bisogna ridurre gli orari di lavoro, e l’età pensionabile, e ripristinare le pensioni di anzianità”.

La manifestazione si è conclusa sulle note di “Bella Ciao” e con una poesia di Neruda, il leader della Fiom ha poi concluso “Prendi il meglio della tua vita e consegnalo alla lotta”

Al corteo erano presenti anche Rosy Bindi e Stefano Fassina il quale ha dichiarato: “sono qui come parlamentare di una parte del Pd, c’è un pezzo importante di popolo che dobbiamo rappresentare. Del Pd siamo pochi ma il Pd non è fatto solo dai gruppi parlamentari e da Matteo Renzi e dispiace che Renzi tratti questa manifestazione con disinvoltura, come l’ennesima parata”.

Presenza importante quella di Susanna Camusso, della quale Landini ha commentato: “la novità vera e importante è che a questa manifestazione c’è tutta la Cgil, noi siamo della Cgil e non un’altra cosa”.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche